POMPE DI CALORE
La pompa di calore riscalda e raffresca utilizzando l’energia termica gratuita contenuta nell’aria. È una macchina in grado di trasferire energia termica da un ambiente a temperatura più bassa a uno a temperatura più alta o viceversa.
In estate, il meccanismo della pompa di calore si può paragonare a quello di un frigorifero: sottrae energia termica all’interno di un ambiente e la riversa all’esterno, raffrescando. In inverno, invece, il ciclo si inverte e la pompa di calore preleva calore dall’aria esterna e lo trasferisce all’interno dell’edificio da riscaldare.
La pompa di calore funziona generalmente con la corrente elettrica. Facendo uso di sistemi particolarmente efficienti, l’energia consumata è molto inferiore a quella impiegata da sistemi di riscaldamento tradizionali.
VANTAGGI DI UN SISTEMA A POMPA DI CALORE
PIU’ RISPARMIO
Risparmia gas, tieni lontano lo stress.
PIU’ AUTOCONSUMO
Fotovoltaico e pompa di calore: accoppiata perfetta.
PIU’ QUALITA’ DELLA VITA
Acqua calda sempre pronta all’uso.
PIU’ CONFORT
Un ambiente con il clima giusto, sia in estate che in inverno.
PIU’ EFFICIENZA
Massimo risultato, minimo consumo.
PIU’ INCENTIVI
Detrazioni fiscali del 50% e del 65% e l’IVA agevolata.
SCALDA ACQUA A POMPA DI CALORE
COME FUNZIONA
Lo scalda-acqua a pompa di calore è un’applicazione specifica della pompa di calore elettrica, grazie a cui è possibile produrre ed accumulare l’acqua calda sanitaria in sostituzione dei comuni boiler elettrici o delle caldaie a gas. Si tratta di un sistema particolarmente efficiente e pratico di produrre acqua calda sanitaria, che richiede inoltre degli interventi impiantistici assai contenuti.
INTEGRAZIONE AL FOTOVOLTAICO
L’integrazione dello scalda-acqua a pompa di calore a un impianto fotovoltaico correttamente dimensionato può ridurre la spesa per la produzione di acqua calda sanitaria di più del 70%, grazie all’utilizzo diretto dell’energia generata dal fotovoltaico e all’energia in eccedenza immessa in rete. Una soluzione all’avanguardia che garantisce un ulteriore risparmio energetico ed economico e permette di produrre acqua calda per le proprie attività domestiche in modo intelligente e nel rispetto dell’ambiente.
DETRAZIONI FISCALI
Le detrazioni fiscali 65% e 50% non sono cumulabili con altri incentivi statali tra cui quelli previsti dal Conto Energia Termico e i titoli di efficienza energetica (certificati bianchi).
Se vuoi scoprire di più sulle detrazioni fiscali previste per l’installazione di pompe di calore ad alta efficienza puoi visitare la sezione dedicata agli incentivi fiscali.
CONTO TERMICO
Tra i vari interventi il Conto Energia Termico incentiva la sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore sia per i soggetti privati che per la Pubblica Amministrazione.
Di seguito le soglie massime di rimborso previste:
- € 400 per gli scaldacqua a pompa di calore con capacità inferiore o uguale a 150 litri (in 1
- € 700 per gli scaldacqua a pompa di calore con capacità superiore a 150 litri (in 2 anni)
Il Conto Energia Termico non è cumulabile con altri incentivi statali tra cui le detrazioni fiscali 65% e 50% e i titoli di efficienza energetica (certificati bianchi).
Se vuoi scoprire di più sulle detrazioni fiscali previste per l’installazione di pompe di calore ad alta efficienza puoi visitare la sezione dedicata agli incentivi fiscali.
