Sono stati stabiliti alcuni nuovi e importanti bonus fiscali relativi al fotovoltaico, nel Decreto Rilancio (Legge n. 34/2020 convertito con modifiche nella L. 17/07/2020, n. 77), e con altre integrazioni (Decreto Asseverazioni, Decreto Requisiti minimi Ecobonus, Circolare e Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 8/08/2020).
Si stabilisce che i lavori di sostituzione degli impianti di riscaldamento con impianti fotovoltaici sono dei lavori considerati “trainanti”, nel caso di efficientamento energetico.
A questi lavori spetta un’aliquota di detrazione fiscale addirittura al 110%, il cosiddetto Superbonus per fotovoltaico.
L’agevolazione fiscale è stata incrementata per fotovoltaico e sistemi di accumulo (da installare contestualmente o successivamente), includendo anche i lavori di installazione delle colonnine di ricarica per le auto elettriche, un ottimo sistema per consumare l’energia solare accumulato.
Non è però così scontato ottenere il Superbonus, dato che esistono delle condizioni da rispettare per ottenere questo beneficio.
I lavori devono essere fatti in sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti, oppure insieme a degli interventi di isolamento termico delle superfici dell’edificio, oppure congiuntamente a lavori di riduzione del rischio sismico (Sisma Bonus).
Contattaci per saperne di più e prenotare una consulenza sul Bonus e Superbonus di agevolazione fiscale fotovoltaico, nel territorio di Roma e nel Lazio.