È in via di approvazione la Manovra di Bilancio 2018, la nuova finanziaria che indicherà tra le tante cose anche gli incentivi per aziende e persone fisiche che vogliono investire nelle energie rinnovabili e in efficienza energetica, andando a rendere la propria azienda sempre più competitiva per i primi e abbattere i consumi della propria abitazione privata per i secondi.
In questo articolo vediamo il Super Ammortamento, previsto nella Manovra di Bilancio 2018, utilizzabile dal 1 Gennaio 2018 fino al 31 Dicembre 2018 (salvo diverse indicazioni in via di definizione)
PER LA TUA AZIENDA – SUPER AMMORTAMENTO 130% DAL 1 GENNAIO 2018
È previsto che per l’anno 2018 rimarranno invariati i requisiti 2017 con la sola variante che scenderà del 10% complessivo il bonus. Corrispondeva infatti al 140% il bonus Super Ammortamento per investimenti “attivati” entro il 31 Dicembre 2017. Sarà invece possibile usufruire del Super Ammortamento 130% nel corso di tutto il 2018.
Il Super Ammortamento incentiva le aziende ad investire in beni strumentali nuovi e le supporta nel diventare sempre più competitive, attraverso la maggiorazione del 30% del costo del bene. Un impianto fotovoltaico è un bene strumentale per tutte le aziende.
L’energia, strumento primario per tutte le aziende produttive e di servizio, tende a costare sempre di più e la voce di bilancio pesa in azienda. La soluzione più vantaggiosa è autoprodursela e consumarla tutta, oppure stoccare l’eccedenza in batteria e utilizzarla quando serve, la notte ad esempio. In questo modo l’azienda decide oggi quanto pagherà l’energia necessaria alla propria attività, per i prossimi 30 anni, abbattendo di tanto la spesa per l’approvvigionamento.
La possibilità di sfruttare il bonus fiscale Super Ammortamento associato ad un Impianto Fotovoltaico è la scelta vincente per tutte le aziende intenzionate a vincere la competizione industriale, rientrando dell’investimento in tempi velocissimi (mai stati così veloci nemmeno con le tariffe incentivanti degli anni passati) e abbattendo da subito le voci di spesa energia.
il bonus Super Ammortamento può essere utilizzato da tutti i soggetti con reddito d’impresa, con qualsiasi forma giuridica, con sede fiscale in Italia, indifferentemente dal settore in cui operano e dalla dimensione aziendale. In sintesi, tutte le aziende possono utilizzarlo.
Vediamo in una tabella riepilogativa i benefici ed il successo della nostra proposta 2017, in replica per tutto il 2018.
COME FUNZIONA IL SUPERAMMORTAMENTO
- Costo investimento per un impianto fotovoltaico di potenza 20 kWp 34.000 €
- Normalmente il coeff. Di ammortamento per impianti fotovoltaici è pari al 9% annuo 9% x 34.000 € = 3.060 €
- Con il bonus Super Ammortamento il costo del bene viene aumentato del 140% 140% x 34.000 € = 47.600 € (il reale costo rimane di 34.000 €)
- Con il bonus Super Ammortamento la quota da portare in ammortamento annuo diventa 9% x 47.600 = 4.284 €
- Periodo di ammortamento 10 anni
- Deduzione Totale (quota ammortamento per il periodo di ammortamento)
- Ipotesi reddito Azienda 10.000 €
- Base imponibile per il calcolo imposte su base ipotesi 10.000 € – 4.284 € = 5.716 €
- Energia prodotta 24.000 kWh
- Rispamio economico acquisto energia 0.19 €/kWh x 24.000 kWh = 4.560 €
Rimane abbasta facile dimostrare che il tempo di rientro di un investimento come sopra esposto sia inferiore ai 4 anni.
Se sei deciso e volessi sfruttare il superammortamento 140% valido nel corso del 2017, hai tempo fino al 31 Dicembre 2017, basta versare il 20% del totale del previsionale di spesa, e realizzare l’impianto fotovoltaico entro il 30 Giugno 2018. Chiamaci, siamo in grado di farlo.