Nuovo aumento costo energia, risparmia con fotovoltaico
Un nuovo aumento del costo di acquisto dell’energia elettrica è stato approvato per il periodo che va da Ottobre a Dicembre 2018.
I nostri clienti possessori di impianto fotovoltaico sanno già tutto e te lo possono confermare.
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente diffonde il comunicato di aggiornamento delle tariffe applicabili nel quarto trimestre 2018, indicando un aumento del costo dell’energia pari al 7,6%.
+7,6% aumento del costo dell’energia elettrica in acquisto dai distributori locali, per gli utenti del mercato a “maggior tutela”
Cosa significa aumentare del 7,6% il costo medio dell’energia elettrica per la cosiddetta “famiglia tipo” ?
La cosiddetta famiglia tipo, per ARERA, è un profilo di consumatore con contratto di fornitura per 3 kW ed un consumo annuo pari a 2.700 kWh.
La famiglia tipo quindi avrà un aumento delle spese dovute all’acquisto dell’energia elettrica pari ad € 32 l’anno.
Perchè il costo dell’energia aumenta costantemente col passare del tempo?
Nel caso in questione l’aumento dei costi di approvvigionamento delle materie prime è la causa dell’aumento del prezzo di vendita (o di acquisto per la famiglia tipo).
Quali sono le materie prime per i produttori di energia elettrica?
Inserisco con uno screenshot l’indicazione delle materie prime utilizzate da uno dei tanti distributori di energia elettrica del nostro Paese
il 38% sono fonti rinnovabili,
il 15,9% è carbone,
il 37,6% è gas naturale,
lo 0,79% sono prodotti petroliferi,
il 3,89% è fonte nucleare
il 3,15% sono altre fonti…
Non essendo pervenuta nessuna richiesta di aumento costi per il prelievo della materia irraggiamento solare, possiamo dedurre che sono aumentati i costi del carbone, del gas naturale, del petrolio, delle fonti nucleari e delle altre non citati e misteriose fonti (di tutte o solo alcune).
Come possiamo risparmiare e metterci al riparo dai continui aumenti del costo dell’energia?
La risposta più ovvia e che urterà il sistema nervoso di tutti i consumatori è imparando a consumare meno.
Spegni le luci nelle stanze dove non è presente nessuno, anche se sono a LED. Stacca gli alimentatori per ricaricare i telefoni cellulari dalle spine. Utilizza elettrodomestici ad alta efficienza…e tanti tanti altri buoni consigli, ma in un contesto in cui, aumenta sempre di più la necessità di utilizzare l’energia elettrica per svolgere ogni azione che riguarda il nostro normale approccio alla vita moderna, rimane un unico sistema di risparmio: AUTOPRODUZIONE E AUTOCONSUMO.
Produci la tua energia, consumala tutta o mettila da parte per quando ti serve, evita di acquistarla. Se hai possibilità, chiedi a conoscenti esperti e soprattutto aggiornati quali soluzioni propone oggi il mercato. Un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo è oggi alla portata di tutti, con diverse soluzioni e possibilità di dimensionamenti personalizzabili.
Social Energy è leader nella realizzazione dei più innovativi ed efficienti impianti fotovoltaici con accumulo dell’energia grazie alle batterie dedicate. Ci dedichiamo con passione a cercare la migliore soluzione migliore per ogni nostro cliente, diversa per ognuno e modellata alla esigenza personale. Non forniamo kit precostituiti, prendiamo le misure e realizziamo l’impianto perfetto alle tue personali esigenze, basato sul tuo profilo di consumatore di energia proponendo impianti esclusivi e soluzioni garantite per qualità e prestazioni.
Richiedi un preventivo gratuito, guarda i nostri lavori, saremo lieti di poterti aiutare a realizzare il miglior investimento nel settore dell’autoproduzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.